Image
  • Home
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Login
1Tra divertimento ed educazione
2Personale
3Ambiente
4Tariffe
5Comunicazione
Hidden
Hidden

0/18: Tra divertimento ed educazione

Le principali attività rivolte a minori con esigenze specifiche (disabilità, fragilità cognitive, disturbi specifici dell’apprendimento, svantaggio economico e socioculturale) sono:

Attività Ludico - Ricreative

Obiettivo: offrire svago e divertimento

Destinata a minore con disabilità fisico-motoria
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità sensoriale
Minore con disabilità
Inserisci un numero compreso tra 1 e 15.
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità intellettiva
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità psichica
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con fragilità cognitiva
Minore con fragilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
Minore con disturbi dell’apprendimento
inserire un valore numerico
Destinata a minore con svantaggio economico/socioculturale
Minore con svantaggio economico/socioculturale
inserire un valore numerico
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Attività Socializzanti

Obiettivo: offrire occasioni per ampliare le reti e la capacità di relazionarsi

Destinata a minore con disabilità fisico-motoria
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità sensoriale
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità intellettiva
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità psichica
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con fragilità cognitiva
Minore con fragilità cognitiva
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
Minore con disturbi dell’apprendimento
inserire un valore numerico
Destinata a minore con svantaggio economico/socioculturale
Minore con svantaggio economico/socioculturale
inserire un valore numerico
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Attività Educative

Obiettivo: offrire opportunità per potenziare le capacità di gestione del quotidiano
Destinata a minore con disabilità fisico-motoria
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità sensoriale
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità intellettiva
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità psichica
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con fragilità cognitiva
Minore con fragilità cognitiva
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
Minore con disturbi dell’apprendimento
inserire un valore numerico
Destinata a minore con svantaggio economico/socioculturale
Minore con svantaggio economico/socioculturale
inserire un valore numerico
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Attività Abilitative

Obiettivo: offrire momenti per potenziare competenze di base trasversali
Destinata a minore con disabilità fisico-motoria
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità sensoriale
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità intellettiva
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità psichica
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con fragilità cognitiva
Minore con fragilità cognitiva
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
Minore con disturbi dell’apprendimento
inserire un valore numerico
Destinata a minore con svantaggio economico/socioculturale
Minore con svantaggio economico/socioculturale
inserire un valore numerico
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Attività Sportive

Obiettivo: sviluppare competenze fisiche e il rispetto delle regole
Destinata a minore con disabilità fisico-motoria
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità sensoriale
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità intellettiva
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità psichica
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con fragilità cognitiva
Minore con fragilità cognitiva
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
Minore con disturbi dell’apprendimento
inserire un valore numerico
Destinata a minore con svantaggio economico/socioculturale
Minore con svantaggio economico/socioculturale
inserire un valore numerico
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Attività Formative

Obiettivo: approfondire conoscenze su specifici ambiti
Destinata a minore con disabilità fisico-motoria
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità sensoriale
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità intellettiva
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disabilità psichica
Minore con Disabilità
inserire un valore numerico
Destinata a minore con fragilità cognitiva
Minore con fragilità cognitiva
inserire un valore numerico
Destinata a minore con disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia)
Minore con disturbi dell’apprendimento
inserire un valore numerico
Destinata a minore con svantaggio economico/socioculturale
Minore con svantaggio economico/socioculturale
inserire un valore numerico
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Altre attività

Altre attività
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Attività rivolte alle famiglie dei minori

Le principali attività rivolte alle famiglie sono:
Ci sono altre attività che verranno implementate?
Es: sportelli d’ascolto; gruppi di mutuo-aiuto per genitori; attività formative su temi specifici; ecc.

Informazioni generali

Quali sono le principali modalità di accesso all’ente?
Come avviene la presa in carico?
La presa in carico riguarda:
Le attività proposte sono:
Avete rapporti con la rete sanitaria del minore e della famiglia:
Avete rapporti con la rete socio-assistenziale del minore e della famiglia:
Avete rapporti con la rete educativa del minore e della famiglia:
Avete rapporti con la rete informale (tutte quelle persone con le quali i beneficiari hanno legami familiari più estesi e legami amicali) del minore e della famiglia:
Con quali servizi collaborate?
Come vi rapportate con la rete?
Per realizzare le attività che offrite vi avvalete di proposte di associazioni?
Le attività proposte prevedono una frequenza:
È previsto un monitoraggio (attività che si svolge nel corso di tutta la fase di attuazione del progetto finalizzata a raccogliere in maniera continua e sistematica informazioni sull'andamento del progetto) del percorso e delle attività proposte?
Se sì, con quali strumenti viene organizzato il monitoraggio?

Personale

Ambiente

Gli spazi in cui si svolgono le attività sono:
Gli spazi in cui si svolgono le attività sono accessibili e fruibili per persone con disabilità?

Tariffe

I servizi offerti prevedono un contributo a carico della famiglia?

I costi sono in base a:

Sono previste delle scontistiche?
Sono previsti fondi (interni o esterni all’associazione) a cui attingere per fornire i servizi gratuiti a chi ne fa richiesta/ o a chi ne ha bisogno?

Comunicazione

Con quali mezzi vengono promossi i servizi e le attività per minori/famiglie:

Contatti

info@disabilitainrete.it

Corso Unione Sovietica, 220d - ingr. accessibile Via San Marino 22A 10134 Torino TO

In collaborazione con

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
  • Home
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Login