
io sono te odv
io sono te odv
IO SONO TE! già in questo nome c'è il significato profondo del nostro essere: mi metto nei tuoi panni perchè potrei essere al tuo posto e aver bisogno di meRivolgiamo le nostre attività a
Caregiver familiari/famiglie
Minori con esigenze specifiche
Privilegiamo nelle nostre attività le seguenti limitazioni funzionali
Cognitive
Disturbi apprendimento
Patologie neurologiche
Conduciamo in modo consolidato le seguenti attività
Scuola ed educazione
Attività o campagne di comunicazione e sensibilizzazione generalista
Attività di formazione e sensibilizzazione sui temi della disabilità in contesti scolastici (alunni e operatori)
Cultura, sport, tempo libero
Gestione di attività, anche laboratoriali, di animazione ludica
In modo occasionale svolgiamo anche altre attività
Diritti e Servizi
Attività e campagne di comunicazione e sensibilizzazione generalista
Sportello informativo su diritti, servizi, agevolazioni
Tutela legale, incluso affiancamento in giudizio
Orientamento per accesso a servizi e prestazioni
Affiancamento in situazioni di conflitto o pratiche burocratiche per l’accesso a servizi e prestazioni
Mobilità personale in casa e fuori
Consulenza e orientamento alla scelta di ausili e soluzioni per l’autonomia personale, veicoli e adattamenti inclusi
Cultura, sport, tempo libero
Gestione o affiancamento in attività teatrali, canore, coreutiche, artistiche
Gestione o affiancamento in attività sportive
Ambito sanitario
Prevenzione e informazioni su aspetti sanitari, sociosanitari e riabilitativi
Supporto psicologico a pazienti/familiari
Per il futuro vorremmo sviluppare le seguenti attività
Diritti e Servizi
Attività e campagne di comunicazione e sensibilizzazione generalista
Sportello informativo su diritti, servizi, agevolazioni
Tutela legale, incluso affiancamento in giudizio
Orientamento per accesso a servizi e prestazioni
Affiancamento in situazioni di conflitto o pratiche burocratiche per l’accesso a servizi e prestazioni
Mobilità personale in casa e fuori
Servizi per la mobilità con accompagnatori
Consulenza e orientamento alla scelta di ausili e soluzioni per l’autonomia personale, veicoli e adattamenti inclusi
Scuola ed educazione
Attività o campagne di comunicazione e sensibilizzazione generalista
Gestione di servizi educativi territoriali alternativi ai centri diurni
Consulenza su prodotti e ausili utili all’apprendimento
Attività di formazione e sensibilizzazione sui temi della disabilità in contesti scolastici (alunni e operatori)
Cultura, sport, tempo libero
Gestione di attività, anche laboratoriali, di animazione ludica
Gestione o affiancamento in attività teatrali, canore, coreutiche, artistiche
Gestione o affiancamento in attività sportive
Ambito sanitario
Prevenzione e informazioni su aspetti sanitari, sociosanitari e riabilitativi

I nostri punti di forza
Perché rivolgersi a noi?
Vuoi diventare un nostro volontario?
Le nostre attività per i minori e le famiglie
Area informativa sostenuta dalle progettualità:
- SFIDE - Progetto Sistema Formativo Integrato tra Divertimento ed Educazione – anno 2023
- Dentro e fuori la scuola – anno 2024
realizzati con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale della Regione Piemonte.