
Museo Laboratorio della Preistoria
Nato nel 2001 dalla collaborazione del Comune di Vaie con il Centro di Archeologia Sperimentale Torino, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica del Piemonte. Il Museo consente, grazie alle proprie dotazioni, una approfondita conoscenza di culture, geologia, archeologia della Valle di Susa e delle tecnologie del passato. Completa l’esposizione la collezione tattile, che ha implementato in modo significativo gli allestimenti museali.Rivolgiamo le nostre attività a
Minori con esigenze specifiche
Persone over 18 con disabilità a prescindere dalla complessità
Privilegiamo nelle nostre attività le seguenti limitazioni funzionali
Cognitive
Disturbi apprendimento
Vista
Conduciamo in modo consolidato le seguenti attività
Scuola ed educazione
Servizi di educazione permanente, di esperienze educative extrascolastiche
Cultura, sport, tempo libero
Gestione di attività, anche laboratoriali, di animazione ludica
Gestione o affiancamento in attività teatrali, canore, coreutiche, artistiche
Gestione o accompagnamento in attività di visite museali, percorsi nel verde ecc.
In modo occasionale svolgiamo anche altre attività
Scuola ed educazione
Attività o campagne di comunicazione e sensibilizzazione generalista
Cultura, sport, tempo libero
Informazione sulle opportunità ludiche, culturali, sportive nel territorio, anche con realizzazione di specifici prodotti
Per il futuro vorremmo sviluppare le seguenti attività
Scuola ed educazione
Attività o campagne di comunicazione e sensibilizzazione generalista
Servizi di affiancamento allo studio extrascolastico
Servizi di educazione permanente, di esperienze educative extrascolastiche
Supporto ad attività di alternanza scuola lavoro
Cultura, sport, tempo libero
Gestione di attività, anche laboratoriali, di animazione ludica
Gestione o affiancamento in attività teatrali, canore, coreutiche, artistiche
Gestione o accompagnamento in attività di visite museali, percorsi nel verde ecc.
Informazione sulle opportunità ludiche, culturali, sportive nel territorio, anche con realizzazione di specifici prodotti
Ancora alcune informazioni su di noi
I nostri punti di forza
Perché rivolgersi a noi?
Vuoi diventare un nostro volontario?
È possibile svolgere servizio civile presso di noi
Le nostre attività per i minori e le famiglie
Area informativa sostenuta dalle progettualità:
- SFIDE - Progetto Sistema Formativo Integrato tra Divertimento ed Educazione – anno 2023
- Dentro e fuori la scuola – anno 2024
realizzati con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale della Regione Piemonte.